Visita al Quirinale
9 gennaio 2019
Le Terze Medie sono andate in visita al Quirinale per la mostra “1938: L’umanità negata. Dalle leggi razziali italiane ad Auschwitz”.
In sintesi, la mostra era così strutturata:
La nostra storia
Un filmato immersivo ricostruisce parte della storia del nostro Paese. Si inizia dal 1915, con la Grande Guerra fino alla fine del secondo conflitto mondiale con l’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica italiana.
Sala documenti
Alcuni documenti originali illustrano il meccanismo di persecuzione degli ebrei in Italia dopo il 1938.
In classe
Le leggi del 1938 non risparmiano i bambini: la scuola come primo gradino di discriminazione razziale. Altri ne seguiranno.
Il viaggio verso l’abisso
Dopo l’8 settembre 1943 si apre la caccia nazifascista all’ebreo. Per chi viene catturato sarà un viaggio senza ritorno verso i campi di sterminio.
La Costituzione contro il Razzismo
Dalle macerie della guerra risorgono i principi di libertà, democrazia, giustizia e uguaglianza. Nell’ultima sala è esposta la copia originale della nostra Costituzione. I valori costituzionali e l’Unione Europea sono l’argine contro il ritorno di ideologie razziste.