Campo scuola Terze Medie
22-26 aprile 2018
Santa Maria di Leuca
Oltre agli stimoli culturali forniti dai vari attrattori presentati durante il campo scuola, il punto di forza di questo viaggio è stata la possibilità di praticare sport durante un tour storico-culturale e naturalistico, in un’ottica di esperienze integrate che si sono potute vivere durante l’intero percorso. Lo sport promuove la disciplina, il rispetto per il prossimo e lo sviluppo di qualità importanti che aiutano ad affrontare le sfide della vita con una maggiore consapevolezza. Vela, calcetto, nuoto, animazione, naturalismo sono state alcune delle attività proposte, dove lo sport rappresenta un importante vettore di socializzazione e di integrazione. Attrattore ad alto coinvolgimento motivazionale, soprattutto in età evolutiva e potente strumento formativo per conoscersi, solidarizzare e mettere in pratica valori importanti come l’amicizia, la tolleranza, la solidarietà, l’autodisciplina, il rispetto delle regole, la responsabilità, il lavoro di squadra. Il tutto in un sano contesto di divertimento.
Obiettivi del campo scuola:
- sviluppare un approccio integrato alla conoscenza e alla sostenibilità, in un’ottica pluri e interdisciplinare;
- approfondire ambiti dei saperi scolastici curricolari, sperimentando l’unitarietà della conoscenza, attraverso laboratori all’aperto in cui poter integrare il “fare, il sentire ed il pensare”
- sostenere l’apprendimento cooperativo (cooperative learning) attraverso esperienze del “NOI”, intese come opportunità di crescita e di consapevolezza sociale;
- conoscenza, approfondimento e pratica di attività naturalistiche e di discipline sportive tra cui la vela per promuovere corretti stili di vita nella dimensione di un’educazione integrata;
- sviluppare conoscenze sulle problematiche relative allo sviluppo sostenibile.