Il valore della testimonianza.
I nonni sono come…

 

Dedicato a Eithan, l’unico scampato alla tragedia della funivia di Mottarone, ai suoi nonni e alla sua famiglia.
La classe 1A nell’anno scolastico 2020-21 ha realizzato, sotto la guida delle prof.sse Deborah Pavoncello e Sandra Pavoncello, un lavoro sui nonni e il valore della testimonianza.
Il progetto, presentato alla Coordinatrice delle attività didattiche ed educative dott.ssa Milena Pavoncello, al direttore delle materie ebraiche rav Roberto Colombo e alle famiglie, ha avuto un grande impatto emotivo.
Il lavoro “il valore della testimonianza” si è potuto realizzare grazie alla passione della prof. Deborah Pavoncello. Con affetto e dedizione ha guidato i ragazzi nelle ricerche e con pazienza ha raccolto, ordinato e montato tutte le testimonianze collegandole tra loro attraverso “il filo delle generazioni”. Si sono anche tenuti incontri con testimoni ed esperti al museo della Shoà di Roma.
“I nonni sono come…” è il risultato estrapolato da osservazioni e riflessioni fatte dai ragazzi della classe 1A. Il montaggio è opera della prof. Ronit Fadlun ed è corredato da disegni e fotografie.
Complessivamente ne è uscito un quadro composito e vario di grande valore storico – culturale oltre che emotivo – affettivo.

Orari di Shabbat a Roma

Accensione candele Candele Shabbat : 18:50
Uscita: 19:48
Parashà: Ha'azinu האזינו