Tu BiShvat, il quindici del mese di Shevàt, è il “Capodanno degli Alberi”.

Il motivo fondamentale per cui si festeggia il capodanno degli alberi è che molte delle mitzvòt sono legate ad essi (e all’agricoltura in generale) e sono legate in qualche modo all’età degli alberi.

È necessaria quindi una data di apertura e di chiusura dell’ “anno degli alberi” per poterne definire l’età e quindi le norme halachiche in riguardo (così come esiste “l’anno scolastico, l’anno fiscale”, ecc.).

A Tu Bishvat si usa mangiare frutta, in particolar modo i frutti delle sette specie con le quali è stata benedetta la terra d’Israele. Questi sono il grano e l’orzo, l’uva, i fichi, le melagrane, le olive e i datteri.

In questo giorno si riflette sul concetto “ki ha’adam etz hassadé” (Devarìm 20, 19), espressione che potrebbe essere tradotta con “l’uomo è come l’albero del campo” e sulle lezioni che possiamo trarne.

(Fonte: chabad.org)

Orari di Shabbat a Roma

Accensione candele Candele Shabbat : 18:50
Uscita: 19:48
Parashà: Ha'azinu האזינו