Sinagoghe e ghetti d’ Europa
Nel progetto “Sinagoghe e ghetti d’Europa” gli alunni della classe 2A, sotto la guida delle prof.sse Deborah Pavoncello, Sandra Pavoncello e Germana Pitrola e con la collaborazione della parte artistica della prof.ssa Chiara Moretti e per la parte in lingua inglese della prof.ssa Lucia Barbagallo, hanno simulato di lavorare in un’agenzia di viaggi, la “Sacerdoti travel agency”, specializzata in itinerari ebraici.
Con vero entusiasmo gli studenti hanno ricreato in classe l’ambiente e si sono molto divertiti nell’organizzare gite culturali, a trovare sistemazioni, hotel e pasti Kosher. In alcuni casi si sono impegnati nella traduzione delle notizie in ebraico e in inglese. E’ stata un’attività molto coinvolgente, che è riuscita a coniugare perfettamente la parte ludica con quella didattica, mantenendo sempre vivo l’ebraismo. Le famiglie hanno partecipato attivamente al progetto, essendo i destinatari degli interessanti viaggi proposti dai figli. Un originale invito a restare uniti, a scoprire nuovi aspetti e a potenziare l’identità ebraica!

Dopo la presentazione del progetto, Rav Colombo ha regalato a ogni studente della classe 2A una copia del suo libro intitolato “Il piccolo Santuario. La santità del tempio nel pensiero dei maestri di Israele”.
Segnalibro realizzato dalle Seconde Medie, donato a tutti i genitori della 2A durante la presentazione del progetto delle Sinagoghe.