Tracce ebraiche in Europa
In chiusura dell’anno scolastico 2021-2022 è stato presentato ai genitori il progetto ”Tracce ebraiche in Europa” realizzato dalla classe 2A sotto la guida della prof.ssa Sandra Pavoncello.
Gli studenti hanno lavorato con impegno ed entusiasmo e una delle finalità è stata proprio quella di imparare divertendosi. Di rilevante importanza sono stati gli aspetti ebraici. Alcuni hanno approfondito la presenza ebraica in alcuni Stati europei, altri si sono concentrati su figure importanti quali Sami Modiano e Simon Wiesenthal, infine altri hanno analizzato musei, sinagoghe, memoriali disseminati in Europa.
Tutti questi “segmenti” sono stati essenziali per comporre il quadro della presenza ebraica nel Vecchio Continente.
